Category Archives: ASEAN
Riso e seta > DiverCityMag > giugno 2022

Sul numero che preannuncia l’estate di DiverCity Mag ho parlato di SMART CITIES. Il mondo è sempre più popolato. E sempre più urbanizzato. Le città vengono viste come luoghi di grandi opportunità. In realtà conoscono un contrasto molto forte tra sacche di disagio, povertà educativa e materiale; e accesso privilegiato e grande ricchezza di occasioni…
La povertà educativa in Italia e le sfide della globalizzazione

Da qualche settimana è partito il tour 2022 “ItaliaBrilla” de Il Cielo Itinerante. (Qui gli scatti della prima, seconda e terza settimana). Ho avuto modo in questa seconda edizione di seguire da vicino alcune tappe e di verificare di prima mano, ancora una volta, quanto ci sia bisogno di cambiare drasticamente il passo riguardo alla qualità dell’istruzione, anche di base,…
ASEAN: Giochi di equilibrio per dieci

ISPI > GlobalWatch – Speciale Geoeconomia La guerra tra Russia e Ucraina ha conseguenze particolarmente problematiche per i Paesi ASEAN. Sul piano economico, la regione non ha ancora pienamente superato la crisi prodotta dall’epidemia Covid e già si trova ad affrontarne un’altra. Sul piano politico e strategico, molti governi intrattenevano rapporti cordiali, o anche molto stretti, con…
La crisi internazionale e la speranza nel potere del dialogo

Stiamo vivendo in questi giorni in un mondo che mai avremmo pensato potesse tornare a conoscere la guerra. Un conflitto dalla portata potenziale devastante, guidato da motivazioni apparenti difficili da immaginare sufficienti a scatenarlo. E caratterizzato da un’evidente chiusura al dialogo che suona anacronistica. Un momento di confusione e tristezza, incredulità. Troppo presto ancora comprenderne…
Riso e seta > DiverCityMag > dicembre 2021

Sul numero corrente di DiverCity Mag ho parlato di MULTICULTURE. Nel mondo da sempre tante sono le forze che spingono a spostarsi oltre il proprio luogo di origine, dove si è nati. Negli ultimi anni la possibilità di incontrare nuove culture, tradizioni e stili di vita differenti è praticamente alla portata di tutti. Seppure questa…
Aukus e Quad visti dall’ASEAN

[Il mio editoriale per il numero del 24 settembre della Newsletter di Italia-ASEAN] Si moltiplicano le iniziative multilaterali in Asia-Pacifico. Speranze e timori del Paesi del Sud-Est asiatico. D una parte Aukus e Quad, dall’altra RCEP e CPTPP. Le sigle e le iniziative multilaterali nell’area dell’Asia-Pacifico si stanno moltiplicando. Ne nascono di nuove, mentre quelle già…
Myanmar, teniamo alta l’attenzione

[Il mio editoriale per il numero del 2 luglio della Newsletter di Italia-ASEAN] Il rilascio di poco più di duemila prigionieri non deve ingannare. La repressione della giunta militare birmana prosegue. E noi non ci possiamo distrarre. All’inizio l’indignazione, dopo un po’ la frustrazione, infine la rassegnazione. Uno schema che non ci si può permettere…
Transizione digitale in ASEAN: cosa significa per le donne

La crisi pandemica ha innestato una serie di cambiamenti rapidissimi, come per esempio l’impressionante balzo in avanti in tema di transizione digitale e uno sviluppo inaspettato, per quantità e velocità di applicazione, di modelli imprenditoriali innovativi. In questo passaggio tra le regioni del mondo il sud est asiatico si è imposto già da inizio emergenza…
La politica commerciale EU: verso un’autonomia strategica aperta

Il contesto in cui oggi l’Unione europea deve operare è molto cambiato: il Covid-19 ha accentuato cambi di vedute, di prospettive e l’adozione di approcci innovativi. Tutto questo traspare nella nuova politica commerciale dell’UE, volta al raggiungimento di un’autonomia strategica aperta. Una politica commerciale caratterizzata da importanti cambiamenti. Tradizionalmente, le strategie pongono l’accento sulla promozione…
Italia 2021: È tempo di ricostruire [video]

Il 6 maggio ho partecipato, su invito di PwC Italia, alla trasmissione “Italia 2021. È tempo di ricostruire: il piano”. Un momento interessante di visione e scambio di punti di vista in cui ho potuto parlare delle difficoltà, limiti e opportunità dei rapporti commerciali europei con i paesi ASEAN, oltre che delle prospettive e sfide…