Category Archives: Parità di genere

Educazione finanziaria: strumento di sviluppo

La situazione internazionale odierna offre scenari drammatici e complessissimi e apre sfide che avranno un impatto forte sul futuro dell’Europa. Di fronte alle notizie che leggiamo, credo sia utile provare a tenere uno sguardo ampio sulle prospettive di crescita e sviluppo di lungo periodo. In quest’ottica, trovo interessante la posizione di alcuni studi che collegano…

Read More

Le quote di genere in Francia: l’On. Rixain ospite a Roma e Milano

Mercoledì 7 e giovedì 8 giugno a Roma e a Milano si è parlato di parità di genere nelle aziende. Protagonista, la parlamentare francese Marie-Pierre Rixain, promotrice della legge in Francia. Questa norma, che porta il suo nome, introduce l’obbligo di quote di genere nelle aziende francesi, supporta un migliore equilibrio nella scelta delle materie di…

Read More

Un viaggio nell’Italia delle disuguaglianze.

L’Italia continua ad avere un grande problema di disuguaglianze. Sono talmente gravi le differenze sociali ed economiche che l’Oxfam ha lanciato un ulteriore allarme sulla situazione della penisola. «La pandemia prima e, ora, la crisi dell’energia, l’aumento dei prezzi – con un tasso dell’inflazione mai così alto da oltre 35 anni – e i nuovi venti recessivi…

Read More

Donne d’impatto: intervista per IoDonna (Corriere della Sera)

Di Paola Centomo, IoDonna (10 settembre 2022) Alessia Mosca, insieme a Lella Golfo è stata la prima firmataria della legge sulle quote rosa nei Cda Esattamente dieci anni fa – agosto 2012 – cominciava a essere applicata una legge rivoluzionaria per la parità di genere, la legge Golfo-Mosca, che ha obbligato a riservare quote crescenti…

Read More

Gender Gap: il paradosso delle donne nel mondo del lavoro [VIDEO]

Nonostante i passi avanti, le donne incontrano ancora difficoltà nel mondo del lavoro anche a causa degli stereotipi di genere tuttora incardinati nella nostra società. Ho avuto modo di discuterne con con Michela Carlana (Assistant Professor alla Harvard Kennedy School e componente del Network Roberto Franceschi) moderate da Eleonora Voltolina, giornalista e membro del CdA di Fondazione…

Read More

Riso e seta > DiverCityMag > giugno 2022

Sul numero che preannuncia l’estate di DiverCity Mag ho parlato di SMART CITIES. Il mondo è sempre più popolato. E sempre più urbanizzato. Le città vengono viste come luoghi di grandi opportunità. In realtà conoscono un contrasto molto forte tra sacche di disagio, povertà educativa e materiale; e accesso privilegiato e grande ricchezza di occasioni…

Read More