Tag Archives: Il Cielo Itinerante
La matematica contro le disuguaglianze

Siamo nel pieno della pausa estiva che per tantissime famiglie (e soprattutto per le mamme che lavorano) significa un gioco a incastri – tra centri estivi, permessi dal lavoro e nonni, chi li ha. E una spesa consistente per i bilanci familiari. Tre mesi sono troppi per i genitori, ma anche per i bambini. Uno…
Il gap educativo dalle scuole elementari. E l’Italia ha pochi laureati

Da qualche anno rivolgo parte della mia attività alle generazioni più giovani, con un’attenzione particolare agli anni delle scuole dell’obbligo. In passato, avevo in particolare affrontato il tema dei talenti italiani trasferiti oltre confine per lavoro o studio, agevolando il rientro in patria con norme fiscali più leggere. Già allora era profonda la questione dell’esodo…
Si cambi il calendario scolastico, vi spieghiamo perché

la Repubblica / Dietro la Lavagna > 24 settembre 2022 Dalla Newsletter di la Repubblica, il nostro contributo sull’annoso tema dei calendari scolastici. Fa troppo freddo: chiudiamo le scuole. Fa troppo caldo: chiudiamo le scuole. Ci sono le elezioni: chiudiamo le scuole. C’è una nuova ondata di Covid: e noi, con le modalità più drastiche…
Gender Gap: il paradosso delle donne nel mondo del lavoro [VIDEO]

Nonostante i passi avanti, le donne incontrano ancora difficoltà nel mondo del lavoro anche a causa degli stereotipi di genere tuttora incardinati nella nostra società. Ho avuto modo di discuterne con con Michela Carlana (Assistant Professor alla Harvard Kennedy School e componente del Network Roberto Franceschi) moderate da Eleonora Voltolina, giornalista e membro del CdA di Fondazione…
Riso e seta > DiverCityMag > giugno 2022

Sul numero che preannuncia l’estate di DiverCity Mag ho parlato di SMART CITIES. Il mondo è sempre più popolato. E sempre più urbanizzato. Le città vengono viste come luoghi di grandi opportunità. In realtà conoscono un contrasto molto forte tra sacche di disagio, povertà educativa e materiale; e accesso privilegiato e grande ricchezza di occasioni…
La povertà educativa in Italia e le sfide della globalizzazione

Da qualche settimana è partito il tour 2022 “ItaliaBrilla” de Il Cielo Itinerante. (Qui gli scatti della prima, seconda e terza settimana). Ho avuto modo in questa seconda edizione di seguire da vicino alcune tappe e di verificare di prima mano, ancora una volta, quanto ci sia bisogno di cambiare drasticamente il passo riguardo alla qualità dell’istruzione, anche di base,…
Riso e seta > DiverCityMag > giugno 2021

Sul numero corrente di DiverCity Mag ho approfondito il tema delle SKILLS. Le competenze che diventeranno sempre più cruciali, anche per come abbiamo dovuto impostare le nostre vite tra smart-working, didattica a distanza e confini chiusi, sono quelle digitali. Eppure nonostante le evidenze, ancora oggi l’Italia per prima mostra di essere molto impreparata a progettare…
Iniziano per me altre sfide: incarichi nuovi e rinnovati

ENGLISH VERSION BELOW A inizio marzo Enrico Letta è stato eletto alla segreteria del Partito Democratico. Si tratta di un evento che mi coinvolge direttamente su almeno due fronti: per l’amicizia che ci lega e per le iniziative che abbiamo portato avanti insieme in questi anni, da quando nel 2000 abbiamo iniziato a collaborare. Molti…