Category Archives: Prospettive
“Dalle stelle alle STEM” – intervista (Tech Princess)

Solo qualche giorno fa sono stata intervistata da Marianna Adorno per Tech Princess. Abbiamo parlato di matematica, STEM, pregiudizi di genere e del perchè è importante puntare lo sguardo alle stelle e guardare il cielo. Dopo la intro del pezzo, il link per leggeer tutto l’articolo sul sito del magazine. La matematica, si sa, è…
Il gap educativo dalle scuole elementari. E l’Italia ha pochi laureati

Da qualche anno rivolgo parte della mia attività alle generazioni più giovani, con un’attenzione particolare agli anni delle scuole dell’obbligo. In passato, avevo in particolare affrontato il tema dei talenti italiani trasferiti oltre confine per lavoro o studio, agevolando il rientro in patria con norme fiscali più leggere. Già allora era profonda la questione dell’esodo…
Perchè far apassionare le bambine alle scienze

Sabato 11 febbraio si è celebrata la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. Una data che permette di ribadire il persistere di una disuguaglianza – di presenza e partecipazione – tra donne e uomini in quelle che oggi sono riconosciute come le materie più abilitanti per il futuro. Soprattutto nel mondo “occidentale”, le ragazze vengono…
Un viaggio nell’Italia delle disuguaglianze.

L’Italia continua ad avere un grande problema di disuguaglianze. Sono talmente gravi le differenze sociali ed economiche che l’Oxfam ha lanciato un ulteriore allarme sulla situazione della penisola. «La pandemia prima e, ora, la crisi dell’energia, l’aumento dei prezzi – con un tasso dell’inflazione mai così alto da oltre 35 anni – e i nuovi venti recessivi…
Settimana corta, la sfida del lavoro flessibile [La Stampa]

Di Alessia Mosca e Pietro Garibaldi, La Stampa Con l’inflazione a doppia cifra e le bollette che esplodono, il primo incontro tra la ministra Calderone e le parti sociali – previsto per la prossima settimana – difficilmente avrà altri argomenti all’ordine del giorno. In realtà, con un governo appena insediato e a inizio legislatura, la…
Samantha Cristoforetti dallo spazio, in diretta con Il Cielo

Lunedì 3 ottobre un’emozione unica. Dallo spazio, la comandante Samantha Cristoforetti ha parlato in diretta con i ragazzi de Il Cielo Itinerante. Da Forcella (Napoli), tappa speciale da cui è partito il primo evento del nostro tour #ItaliaBrilla, – che per l’eduzione 2022 ha toccato quasi 50 tappe! – i ragazzi colelgati hanno potuto fare…
Si cambi il calendario scolastico, vi spieghiamo perché

la Repubblica / Dietro la Lavagna > 24 settembre 2022 Dalla Newsletter di la Repubblica, il nostro contributo sull’annoso tema dei calendari scolastici. Fa troppo freddo: chiudiamo le scuole. Fa troppo caldo: chiudiamo le scuole. Ci sono le elezioni: chiudiamo le scuole. C’è una nuova ondata di Covid: e noi, con le modalità più drastiche…
Cambiare prospettiva puntando gli occhi al cielo

Siamo nel mezzo di una stagione “calda”, non solo per le temperature fuori controllo. Stiamo vivendo un momento di cambiamento radicale in cui, a uno scenario globale complicato, la situazione politica italiana attuale aggiunge incertezza. È vero che saremmo andati alle urne in marzo, ma lo scenario allora sarebbe comunque stato diverso e avremmo mantenuto una maggiore credibilità…
Riso e seta > DiverCityMag > giugno 2022

Sul numero che preannuncia l’estate di DiverCity Mag ho parlato di SMART CITIES. Il mondo è sempre più popolato. E sempre più urbanizzato. Le città vengono viste come luoghi di grandi opportunità. In realtà conoscono un contrasto molto forte tra sacche di disagio, povertà educativa e materiale; e accesso privilegiato e grande ricchezza di occasioni…
La crisi internazionale e la speranza nel potere del dialogo

Stiamo vivendo in questi giorni in un mondo che mai avremmo pensato potesse tornare a conoscere la guerra. Un conflitto dalla portata potenziale devastante, guidato da motivazioni apparenti difficili da immaginare sufficienti a scatenarlo. E caratterizzato da un’evidente chiusura al dialogo che suona anacronistica. Un momento di confusione e tristezza, incredulità. Troppo presto ancora comprenderne…