Category Archives: Press
Riso e seta > DiverCityMag > ottobre 2021

Sul numero corrente di DiverCity Mag ho parlato di DECENNALI. Nel 2021 compie 10 anni la legge che porta il mio nome e introduce quote di genere nei consigli di amministrazione delle società quotate e partecipate italiane. In questo numero del magazine DiverCity ho raccontato le premesse, le aspettative, i successi e anche i limiti…
Riso e seta > DiverCityMag > giugno 2021

Sul numero corrente di DiverCity Mag ho approfondito il tema delle SKILLS. Le competenze che diventeranno sempre più cruciali, anche per come abbiamo dovuto impostare le nostre vite tra smart-working, didattica a distanza e confini chiusi, sono quelle digitali. Eppure nonostante le evidenze, ancora oggi l’Italia per prima mostra di essere molto impreparata a progettare…
Italia 2021: È tempo di ricostruire [video]

Il 6 maggio ho partecipato, su invito di PwC Italia, alla trasmissione “Italia 2021. È tempo di ricostruire: il piano”. Un momento interessante di visione e scambio di punti di vista in cui ho potuto parlare delle difficoltà, limiti e opportunità dei rapporti commerciali europei con i paesi ASEAN, oltre che delle prospettive e sfide…
Le nuove sfide per l’Italia in Asia sono la City Diplomacy e la Food Policy

Il mio contributo per Huffigton Post Italia (con Valerio Bordonaro) A Città del Messico e nel suo agglomerato urbano abitano 24 milioni di persone, più o meno quanti ne abitano in Australia; Chongqing, una rete di centri urbani interconnessi in Cina, copre un’area grande quanto l’Austria e ha quattro volte la sua popolazione; la cosiddetta…
Indo-Pacifico: il ritorno dell’America (vincente?)

Lo scorso 12 marzo, i leader di Australia, Giappone, India e Stati Uniti hanno promesso di unire le forze per far fronte alle sfide più urgenti del nostro tempo, a partire da Covid-19 e cambiamento climatico. L’annuncio è avvenuto tramite una dichiarazione congiunta intitolata “Lo Spirito del Quad” e rilasciata al termine del primo vertice…
La presidenza del G20 e l’opportunità ASEAN (intervista)

Ho risposo ad alcune domande per gli “highlights” di FB&Associati. 1. La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, insieme alle severe conseguenze della pandemia, stanno contribuendo a ridisegnare il panorama internazionale. Secondo diversi economisti lo spostamento dell’asse commerciale verso l’Asia avrebbe subito, in quest’ultimo frangente, un’accelerazione della quale potrebbero risentire anzitutto Stati Uniti ed…
Riso e seta > DiverCityMag #Marzo 2021

Continua la mia collaborazione con il trimestrale DiverCity Mag. Questa edizione, il numero 10, affronta il tema LGBTQ+. Su questo numero ho cercato di gettare uno sguardo su un’area del mondo molto centrale in questo periodo storico. Sia per come ha fino a qui affrontato la pandemia, che per il suo ruolo nello scacchiere internazionale,…
Italia-ASEAN, il bilancio del 2020: “Dal Covid emerge un legame più forte”

Di Lorenzo Lamperti, 21 dicembre 2020 Il 2020 è stato un anno difficile e per molti versi drammatico. La sensazione però è che dall’Asia orientale sia arrivata una reazione più pronta, in grado di trasformare (almeno parzialmente) i problemi in opportunità. Non solo dalla Cina, dove ogni tanto ci si ferma in sede di analisi,…
Riso e seta > La mia rubrica sul trimestrale DiverCity

A partire da questo numero, scriverò una rubrica nel magazine DiverCity. Questa edizione, il numero 9, affronta i temi del linguaggio. Nella mia rubrica, Riso e seta, parlo di modelli, del valore dei role model, e dell’importanza di avere diversi esempi a cui ispirarsi, certo figure di successo riconosciute in tutto il mondo ma anche…
Italia 2021 – Competenze per riavviare il futuro – smart working

Lunedì 23 novembre ho partecipato alla iniziativa PwC all’interno del programma Italia 2021. Abbiamo parlato di smart working. Qui il mio intervento.